| Testo | Fai clic qui per leggere il testo della lettera | 
| Autore | Liguori Alfonso Maria de | 
| Coautore | --- | 
| Destinatario | Paci, Onofrio e Antonio stampatori. Napoli. | 
| Data e luogo di composizione della lettera | 1779.07.29, Nocera. | 
| Titolo | --- | 
| Contenuti | Apographum epistulae, quaeIncipit: "Trovandomi ben servito": Concedit ut ii petant a re privilegium exclusorium (privativo) iterum edendi omnia opera sua sine exceptione, in signum gratitudinis ob servitia praestita in editione operum suorum annis praecedentibus. | 
| Nomi e luoghi citati | --- | 
| Pubblicata in | Lettere di S.Alfonso Ma. de'Liguori, III, 529-530 secundum vetus apographum. | 
| Dati catalografici | |
| Numero progressivo | 0001758 | 
| Codice IntraText | III326 | 
| Codice Arboleda | 050202: SAA/02, 001082 | 
| Archivio e fondo | Archivum Generale Historicum Congregationis SS. Redemptoris. Fundus 05. | 
| Data della scheda | 03.10.1989 et 29.08.1995 recognitum. | 
| Compilatore della scheda | P. Hernán Arboleda Valencia, C.SS.R. | 
| Fonte | |
| Fonte autografa | --- | 
| Descrizione | Documentum chartaceum, 19.3 x 28 cm., lacerum in parte sinistra, cum damno a tergo inscriptionis. Cetero bene se habet. | 
| Descrizione codificata | Letter Rather good Handwritten copy Italian | 
| Pagine | ? | 
| Attribuzione: referente e data | --- | 
| Osservazioni | Dies legitur a tergo folii: "Privilegio a Paci, 29.IX.1779" |